Commissione Regionale di Discipina per la Sicilia
In ogni circoscrizione territoriale è istituita una Commissione amministrativa regionale di disciplina, che ha sede presso il Consiglio Notarile Distrettuale del capoluogo della Re ...
vai al dettaglio della sezione
GIURISPRUDENZA DI INTERESSE NOTARILE


Cassazione, sentenza 1° marzo 2010, n. 4863, sez. I civile
Contratti in genere - Contratto preliminare (compromesso) - Nozione caratteri e distinzione - Consegna della cosa e pagamento del prezzo prima del contratto definitivo - Anticipazione dell`effetto traslativo - Esclusione - Conseguenze - Posizione del promissario acquirente - Detentore qualificato - Configurabilità - Possesso "ad usucapionem" - Esclusione.
Nella promessa di vendita, la consegna del bene (nella specie, immobile) e l`anticipato pagamento del prezzo, prima del perfezionamento del contratto definitivo, non sono indice della natura definitiva della compravendita, atteso che - quale che ne sia la giustificazione causale (clausola atipica introduttiva di un`obbligazione aggiuntiva o collegamento negoziale) - è sempre il contratto definitivo a produrre l`effetto traslativo reale; conseguentemente, la disponibilità del bene conseguita dal promissorio acquirente, in quanto esercitata nel proprio, interesse, ma "aliena nomine ", in assenza dell`" animus possidendi ", ha natura di detenzione qualificata e non di possesso utile " ad usucapionem ", salvo la dimostrazione di una sopraggiunta " interversio possessionis " nei modi previsti dall`art. 1141, secondo comma, cod. civ.
Riferimenti normativi: Cod. Civ. artt. 1141, 1158 e 1351.
Massime precedenti Vedi Sezioni Unite: n. 7930 del 2008.

116











Copyright 2008 notaiofilippoferrara.it                - Sito sviluppato da Emanuele Gennuso e Gianluca Fagone - Privacy | Area riservata