ho visto calar il sole...
a ParigiAl tramontar del soleFulgido sole, fedele ogni sera tramontitra pittoreschi colori fiammanti.Si affaccian le stelle,occhi brillanti ammantanola volta del cielo,la notte si ...
vai al dettaglio della sezione
GIURISPRUDENZA DI INTERESSE NOTARILE

Cassazione, sentenza 16 giugno 2009, n. 13968, sez. II civile 
Contratti in genere - Effetti del contratto - Rispetto ai terzi - Erede del venditore - Sua assimilabilità al "terzo" e conseguente applicazione dell`art. 2704 cod. civ. - Esclusione - Fondamento.
L`erede, continuando la personalità del "de cuius", diviene parte del contratto concluso da quello, restando vincolato al contenuto del medesimo, ancorché questo non sia stato trascritto. Pertanto, l`opponibilità dell`acquisto di un immobile nei confronti dell`erede del venditore si sottrae alle regole dell`art. 2704 cod. civ. in tema di certezza della data della scrittura privata, non potendo l`erede essere ritenuto terzo rispetto al negozio stipulato dal suo dante causa.
Riferimenti normativi: cod. civ. artt. 1350 e 2704.
Massime precedenti Vedi: n. 4282 del 1997.


7











Copyright 2008 notaiofilippoferrara.it                - Sito sviluppato da Emanuele Gennuso e Gianluca Fagone - Privacy | Area riservata